- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 1 h
- Cottura: 20 min
- Dosi per: 3 persone
- Costo: Basso
Presentazione
della verdura di stagione, ma cercate una ricetta che non sia banale, i fusilli integrali con zucchine croccanti alla menta sono un primo piatto ideale per stupire i vostri commensali! Le vere regine di questa ricetta, le zucchine, assumono due “personalità”: da una parte, si trasformano in pesto delicato e profumato da foglioline di menta che rende la pasta incredibilmente cremosa. Dall’altra, ridotte in sottili bastoncini, vengono racchiuse in una panatura dorata. In questo modo, adagiate sulla pasta, le zucchine fritte regaleranno nota croccante e insolita! I fusilli integrali, con il loro sapore rustico creano un contrasto di sapore invitante con la dolcezza delle zucchine e sono la varietà di pasta perfetta per assorbire tutto il gusto intenso del pesto!
Ingredienti
- 1 kg Passata pomodoro
- 350 g Mozzarella
- 240 g Maccheroncini BiAglut
- 100 g Parmigiano grattugiato
- 30 g Olio extravergine d’oliva
- 1 Spicchio d’aglio
- 1 Cipolla scalogno
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Basilico
- q.b. Sale
Preparazione
In una casseruola rosolate l’aglio nell’olio extra vergine d’oliva.
Quando sarà dorato, toglietelo e unite la piccola cipolla tagliata a fettine sottili.
Fate soffriggere la cipolla, quindi unite la passata di pomodoro.
Appena inizierà a bollire, versate il prezzemolo tagliato finemente ed il basilico sminuzzato.
Dopo aver salato, fate cuocere il sugo per 45 minuti.
Intanto tagliate a dadini la mozzarella.
Cuocete i maccheroncini BiAglut in abbondante acqua salata per 4 minuti.
Scolate la pasta e conditela in una zuppiera con una parte della salsa, la mozzarella ed il parmigiano.
Trasferite la pasta così condita in una teglia da forno.
Versatevi sopra uniformemente il sugo di pomodoro rimasto e finite di guarnire con altra mozzarella e parmigiano.
Infornate a 180°C e fate gratinare per 10-15 minuti circa.
Servite la pasta gratinata ben calda.